“Man-Aconda” stupisce il mondo: rivela la straordinaria storia di questo sorprendente fenomeno

Ci sono sempre nuove meraviglie da scoprire nel mondo animale.

Tuttavia, ci sono alcuni animali che si distinguono davvero dalla massa, animali che possono rapidamente fare notizia a livello internazionale per il loro aspetto o il loro comportamento particolare.

Sarò il primo ad ammettere che quando ho visto per la prima volta una foto di questo bizzarro “serpente”, ho pensato che fosse uno scherzo.

Era un vero animale, con mia grande sorpresa.

Continua a leggere mentre rivelo il retroscena dietro l’immagine virale che ha lasciato a bocca aperta innumerevoli persone…

Gli oggetti che assumono forme falliche lo hanno fatto nel corso della storia per la loro capacità di attirare l’attenzione e suscitare curiosità.

Una serie di foto di una creatura misteriosa ha iniziato a circolare su Internet alcuni anni fa e molte persone hanno scosso la testa stupite.

A questa specie intrigante e dall’aspetto peculiare sono stati dati numerosi soprannomi adatti, come “serpente del cazzo”, “serpente cieco” e “uomo aconda”, per via del suo aspetto sorprendente. .

Tuttavia, non è quello che immagini.

Atretochoana eiselti, nonostante la sua evidente somiglianza con i serpenti, fa in realtà parte di un ordine di animali completamente distinto.

È il più grande dei pochi tetrapodi senza polmoni conosciuti ed è in realtà un anfibio più strettamente imparentato con la salamandra.
Fino a poco tempo fa, gli avvistamenti di questo mammifero acquatico amazzonico erano estremamente rari.

Sir Graham Hales fece la prima scoperta nell’area alla fine del 1800 durante un’escursione con Sir Brian Doll.
Tuttavia, A. eiselti non fu ufficialmente descritto fino al 1968. Nel 1996, dopo ulteriori ricerche ed esami, fu riclassificato come un genere separato chiamato Atretochoana.

Il ceciliano amazzonico è stato scoperto di nuovo nel 2011. Il “serpente cieco” non è mai stato osservato in nessun’altra parte del mondo ed è stato trovato solo nel Rio delle Amazzoni e nel suo più grande affluente, il fiume Madeira in Brasile.

Un’intera famiglia di creature dalla forma fallica è stata recuperata dal fondo del fiume Madeira in Brasile nel 2011, l’anno in cui le loro fotografie sono diventate virali online.

Durante l’ispezione di una diga idroelettrica, il fiume è stato prosciugato, ed eccoli qui.

Non si sa molto di questi anfibi senza polmoni e senza arti, secondo Julian Tupan, un biologo che lavora per la società Santo Antonio Energy coinvolta nella costruzione della diga.

Uno è morto, tre sono stati rilasciati in natura e due sono stati tenuti per studio, ha detto a Estadao, come riportato dal Sun del Regno Unito.

Tupan ha sottolineato che i “serpenti” non sono pericolosi e non agiranno in modo aggressivo.

Sono più strettamente imparentati con salamandre e rane che con serpenti, nonostante il loro aspetto.

Non è stato stabilito nulla di definitivo, ma si ritiene che questo animale utilizzi la pelle come organo respiratorio e si nutra di vermi e piccoli pesci.
L’Amazzonia è uno scrigno di tesori inaspettati di specie di rettili e anfibi. C’è ancora così tanto da imparare.

Un articolo che descrive in dettaglio la scoperta di una delle creature nel letto del fiume è stato pubblicato sulla rivista scientifica brasiliana Boletim do Museu Paraense Emlio Goeldi: Ciências Naturais.

Il Museo Emilio Goeldi Paraense di Belém, in Brasile, ha ricevuto alcuni degli animali, mentre altri sono stati restituiti al fiume Madeira.

Molte persone hanno visto la foto di una femmina di A. eiselti che misura appena 40 pollici di lunghezza, che è stata pubblicata sulla pagina Instagram di Julian Tupan.

Il mistero e il fascino di queste affascinanti creature continuano ad affascinarci, ma la nostra comprensione di esse rimane ancora relativamente limitata.
Le abitudini alimentari rimangono un mistero affascinante per gli scienziati.

Sono necessari ulteriori studi per corroborare l’ipotesi degli scienziati secondo cui questi organismi a forma fallica divorano gamberetti, vermi e altri piccoli pesci e invertebrati acquatici.

Anche il loro sistema respiratorio è un mistero perché nessuno sa con certezza come respirano. I sei esemplari scoperti nel 2011 non hanno fatto altro che complicare ulteriormente la situazione.

È interessante notare che le loro scoperte furono fatte in una regione dove l’acqua fredda e in rapido movimento era rara.

Il fatto che possano sopravvivere senza polmoni è tanto più straordinario in quanto l’acqua più calda contiene meno ossigeno.
Queste nuove osservazioni danno credito all’idea che questa specie sia diffusa nell’Amazzonia brasiliana e forse anche in Bolivia.

L’infinita bellezza e le continue sorprese della natura non smettono mai di stupirci.

Il mondo naturale, dagli oceani più profondi alle montagne più alte, è un tesoro infinito di meraviglie e scoperte.

Per favore CONDIVIDI questa straordinaria scoperta su Facebook con i tuoi amici e familiari per stimolare la loro curiosità e stimolare conversazioni sulle meraviglie della natura!

Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
BELLA NOTIZIA