Cosa significa una mezzaluna bianca sulle unghie? È motivo di preoccupazione?
Spesso la vediamo con la coda dell’occhio, senza prestarci molta attenzione. Stiamo parlando di una piccola mezzaluna bianca alla base dell’unghia: la lunula. In alcune persone è ben visibile, in altre quasi invisibile. Ma il suo aspetto può rivelarci qualcosa su di noi?
Lunula: parte dell’anatomia dell’unghia
La lunula è la parte visibile della matrice ungueale, da cui l’unghia cresce. Il colore bianco è dovuto all’assenza di vasi sanguigni visibili, in contrasto con il letto ungueale rosa. In alcune persone, la lunula è particolarmente visibile sui pollici, in altre quasi invisibile. Questo dipende in gran parte dalle caratteristiche individuali: tipo di pelle, genetica, età e persino l’incidenza della luce.
Nei bambini e negli anziani, la lunula può essere meno pronunciata, il che è considerato normale. Piccole differenze di dimensioni o colore di solito non sono motivo di preoccupazione.
Quando controllare
Sebbene la lunula sia una parte naturale dell’unghia, un cambiamento improvviso, ad esempio nel colore o nella forma, può dare origine a problemi di osservazione. Soprattutto se i cambiamenti interessano più unghie contemporaneamente e persistono a lungo.
Ad esempio:
quando la lunula diventa notevolmente più grande;
quando scompare improvvisamente da tutte le dita;
quando appare un colore insolito non correlato alla temperatura o alla luce.
È importante prestare attenzione alle condizioni generali del corpo e, in caso di preoccupazione, consultare un medico. Solo uno specialista può effettuare una valutazione accurata e, se necessario, prescrivere esami appropriati.
Il ruolo dello stile di vita
L’aspetto delle unghie e della lunula può essere un riflesso delle abitudini alimentari, del livello di stress o dell’equilibrio ormonale. Una dieta equilibrata, un apporto sufficiente di vitamine e microelementi e uno stile di vita sano hanno un effetto positivo sulla salute delle unghie.
Se si notano cambiamenti evidenti nell’aspetto delle unghie, è opportuno consultare un dermatologo: questo può essere parte di un piano di assistenza sanitaria completo.