Quando nel 1991 uscì il film “Terminator 2: Il giorno del giudizio”, il pubblico di tutto il mondo rimase colpito dalla straordinaria trasformazione di Sarah Connor.
Da fragile cameriera si era trasformata in un’eroina forte e temprata, pronta a combattere per il futuro dell’umanità. Questo ruolo portò a Linda Hamilton fama mondiale e lo status di una delle attrici più memorabili della sua generazione.
Ma col passare degli anni, molte cose sono cambiate.
Dopo il trionfo in “Terminator 2”, Linda apparve sempre meno al cinema. La vita glamour di Hollywood non la interessava.
Negli anni ’90 era una star e incantava il pubblico con la sua bellezza – oggi molti fan quasi non la riconoscono.
Parlava apertamente dei suoi problemi, tra cui un disturbo mentale con cui ha convissuto per molti anni. Questo ha influenzato sia la sua carriera che la vita privata.
Con l’età, Linda Hamilton è cambiata molto fisicamente. È invecchiata, ha preso peso ed è praticamente sparita dalla scena pubblica.
Molti fan sono rimasti scioccati nel rivederla dopo anni – l’attrice appariva molto diversa rispetto agli anni ’90. Ma Linda non ha mai nascosto la sua età e ha sempre considerato l’invecchiamento una parte naturale della vita.
Nel 2019 è tornata a sorpresa nel suo ruolo più iconico nel film “Terminator: Destino Oscuro”. Aveva già superato i 60 anni e il suo ritorno fu un vero evento.
Nonostante la gioia per il ritorno sullo schermo, l’attrice ha ammesso di sentirsi a disagio sotto i riflettori e che probabilmente non reciterà più spesso.
Oggi Linda Hamilton vive tranquilla, lontana da Hollywood. Raramente rilascia interviste, non partecipa agli eventi mondani e si gode la solitudine.