Mia moglie aveva deciso di liberarsi del vecchio contenitore per il pane che aveva ereditato dai suoi genitori. Stava in un capanno e veniva usato come luogo per conservare gli attrezzi. Quando faceva pulizia, pensava di gettarlo via per fare spazio.
Quando ho visto quel contenitore per il pane, me ne sono innamorato subito. Essendo un appassionato di antiquariato, ho deciso di restaurarlo e trasformarlo in un elemento decorativo per la nostra cucina.
Il restauro è stato un compito abbastanza lungo e complicato. Prima ho rimosso lo strato di polvere e sporcizia con un aspirapolvere e poi l’ho pulito con acqua.
Presto è diventato chiaro che la scatola necessitava di una ristrutturazione profonda. Il fondo era arrugginito e la vernice si stava sfaldando.
Quindi ho comprato un solvente per vernice e l’ho usato più volte. Successivamente, ho rimosso la ruggine e i residui di vernice con acqua calda. Poi ho pulito accuratamente la superficie con carta vetrata, antiruggine e polvere abrasiva.
Quando mia moglie ha visto il risultato finale, è rimasta entusiasta di questa meravigliosa trasformazione.
Sono felice di essere riuscito a conservare quel vecchio contenitore per il pane e trasformarlo in un vero capolavoro.
Ora è appeso nella nostra cucina e ci ricorda i bellissimi momenti dell’infanzia.