La trasformazione del pesce più brutto del mondo nell’acqua è impressionante 🦈

Questo pesce, appartenente alla famiglia dei Psychrolutidae, è scientificamente noto come Psychrolutes microporos.

Il termine “pesce blob” si riferisce anche ad altre specie simili.

Il primo esemplare di questo pesce è stato scoperto nel 1983 vicino alle coste della Nuova Zelanda.

Ci sono voluti dieci anni prima che venisse ufficialmente descritto e nominato. Eppure, anche dopo 40 anni, questo curioso animale è ancora avvolto nel mistero.

La celebrità del pesce blob è iniziata nel 2003, grazie a una foto che mostrava il suo viso “afflitto e poco gradevole”.

Da allora, è diventato un meme virale ed è stato persino eletto “l’animale più brutto del mondo”.

Prima della sua fama su Internet, il pesce blob era soprattutto una curiosità scientifica.

Vive a una profondità compresa tra 600 e 1200 metri, dove la pressione è più di 100 volte superiore a quella della superficie.

Quindi, il suo corpo molle, le ossa flessibili e l’assenza quasi totale di muscoli sono adattamenti essenziali a questo ambiente estremo.

Nel suo habitat naturale ha un aspetto molto diverso: una testa leggermente arrotondata, grandi occhi neri e pinne sottili.

Ma una volta riportato in superficie, la decompressione deforma il suo corpo. La sua pelle si rilassa e i suoi lineamenti cambiano, dandogli quel famoso “naso gigantesco”.

Sulla terraferma, assomiglia quindi più a una medusa spiaggiata che a un pesce.

Gli scienziati si interrogano ancora sulla longevità del nostro protagonista.

In generale, i pesci di profondità crescono lentamente e vivono spesso molto a lungo. È quindi probabile che anche il pesce blob condivida questa caratteristica.

Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
BELLA NOTIZIA