Viviamo appena. Ecco perché dovremmo vivere la nostra vita al massimo. Tuttavia, alcuni individui accantonano inavvertitamente il loro entusiasmo a causa delle paure e dei problemi della loro vita. Un giorno, quando tutto è in pista, riconoscono inaspettatamente che questa non è la vita che vogliono. Così, queste persone fanno la scelta più importante della loro vita. Lasciarsi tutto alle spalle e cercare il proprio desiderio. In questa storia, facciamo la conoscenza di Dean Schneider, un ragazzo di 26 anni di Zurigo, in Svizzera! Due anni prima, il ragazzo ha preso una decisione che ha colpito la sua famiglia, i suoi amici e i suoi colleghi. Ha interrotto il suo prestigioso lavoro, ha offerto tutti i suoi effetti personali e si è trasferito in Africa per la conservazione degli animali selvatici. Dean è un appassionato di animali. Ha imparato ad apprezzare e rispettare la fauna selvatica fin da giovanissimo. Fa di tutto per seguire il suo sogno: salvare e curare il maggior numero possibile di animali selvatici. Per lui tutte le iniziative valgono la pena! Il ragazzo ha aperto un rifugio per animali selvatici chiamato Hakuna Mipaka. Significa «nessuna restrizione» in lingua swahili, che corrisponde alle strategie di Dean: infinite!
Il rifugio si estende su una superficie di 400 ettari. Attualmente ospita diverse varietà di animali domestici, tra cui leoni, zebre, procioni iene, scimmie, serpenti, iguane e ghepardi. Lo zoo privato è il paradiso di questi animali, perché è protetto da 6 agenti di sicurezza armati che tengono lontani i bracconieri. «I bracconieri commercializzano gli artigli e i denti degli animali sul mercato nero, per motivi che variano dalla superstizione alla medicina standard. E questi vengono venduti sul mercato locale e in Asia», sostiene Dean. Alcune persone sono curiose di sapere come mai Dean non riconsegni alcuni di questi animali allo stato selvatico. Il giovane descrive che gli animali allevati in cattività non possono quasi resistere in natura. Non possono fare ricerca. Pubblicando questo lavoro, Dean vuole rendere consapevoli le persone di tutto il mondo dei rischi che questi animali corrono a causa dell’uomo. L’uomo, gentile e specializzato, realizza video educativi sugli animali selvatici per aiutare le persone a riconoscere i loro scenari. Di seguito il suo canale Youtube! «La mia missione è raggiungere il maggior numero possibile di persone e informarle sulla fauna selvatica e sul fascino del regno animale. Conto sul potere della competenza, dell’interesse e delle storie visive per cambiare la comprensione delle persone e conservare gli animali selvatici», dice Dean.